Please select your home edition
Edition
Kingfisher Yacht Ropes at METSTRADE 2025

Quinta edizione de Les Voiles de Saint Barth

by Fabrice Thomazeau on 16 Apr 2014
Skipper’s briefing - Les Voiles de St Barth Christophe Jouany / Les Voiles de St. Barth http://www.lesvoilesdesaintbarth.com/
I settanta equipaggi de Les Voiles de Saint Barth hanno finito di iscriversi: la settimana di regate è incominciata!

In solo quatto anni di esistenza, Les Voiles de Saint Barth hanno già sedotto i più talentuosi marinai mondiali. I due ambasciatori dell’evento, Jean Todt ed il Professore Gérard Saillant, rispettivamente vice presidente e presidente dell’istituto del cervello e del midollo spinale, hanno introdotto una nuova dimensione umanitaria all’evento.

In effetti, gli organizzatori hanno deciso di offrire una certa visibilità ed uno spazio di promozione eccezionale a questa fondazione internazionale, durante tutta la durata delle regate con, più in particolare, una serata di Gala domani mercoledì 16 aprile: sponsors, armatori, velisti, politici e leader economici dell’isola di Saint Barthélemy saranno presenti a questo fantastico evento.


Un colpo d’occhio alla lista degli iscritti rivela immediatamente la spettacolare ascensione dell’evento: la flotta è sempre più ricca di professionisti e coerente a livello velistico. Degli specialisti dell’America’s Cup come Terry Hutchinson, Craig Monk, John Cutler (Bella Mente), Andrew Henderson (Caol Ila R), Peter Isler (Rambler)… si confronteranno con dei grandi navigatori della Volvo Ocean Race (Mike Sanderson o Brad Marsh) e degli specialisti delle transatlantiche (Cam Lewis, Manu Le Borgne…) e del Vendée Globe (Bertrand de Broc). Venuti da una ventina di nazioni, queste centinaia di marinai garantiscono a Les Voiles de Saint Barth delle sfide e degli scambi di conoscenze e di esperienze. Tra gli Italiani possiamo citare Michele Cannoni, specialista dell’America’s Cup, Andrea Scarabeilli, unico skipper italiano che ha partecipato alla celebre Sidney-Hobart o ancora Andrea Visintini, specialista dei TP52 e dei MiniMaxis.

Maxi Yachts, IRC 5, catamarani, trimarani: la flotta di questa edizione Voiles de Saint-Barth 2014 offre un formidabile panorama di ciò che si fa di meglio in materia di architettura navale contemporanea. Leggeri, potenti, sobri, i Mini Maxis Bella Mente o Caol Ila R troveranno una ragione di più per confrontarsi a Rambler, il 90 piedi di Reichel Pugh costruito per i grandi records: dimostrare dunque che il concetto Minimaxis è azzeccato.

Se l’IRC 52 Balearia creato nel 2005 sotto il nome di Bigamist rischia di soffrire di fronte a delle barche più recenti, come per esempio Near Miss ed il suo prestigioso timoniere polonese Karol Jablonski, potrà confrontarsi senza alcun complesso a delle barche pilotate da equipaggi sperimentati come quello di Afonso Domingos e di Rui Ramada Barros. Tra le numerose novità di quest’anno possiamo citare nel gruppo degli IRC 52 Robert Date ed il suo Reichel Pugh Scarlett Runner: Saint Barthélemy è una delle tappe di un fantastico giro del mondo incominciato dall’Australiano in luglio scorso a Melbourne.

'W lo sport' è lo slogan che regna da due giorni qui a Saint Barth. I protagonisti di questa quinta edizione sono pronti per ingaggiarsi nella prova con il più grande professionalissimo. Il fatto che molte barche siano concepite esclusivamente per la prodezza e la velocità è pure molto espressiva: il professionalissimo è fondamentale e molti equipaggi non vengono qua solo per divertirsi ma per vincere.

Mercoledi’ 16 aprile una grande serata di Gala è prevista all’Eden Rock. Il professore Gérard Saillant ed il presidente della collettività Bruno Magras dirigeranno la serata. Un’asta di beneficienza sarà organizzata durante questa serata. Gli sponsors e gli abitanti dell’isola si sono dimostrati entusiasti ed hanno proposto numerosi oggetti di lusso da mettere in vendita.

Per più informazioni: click here.

Asta in linea: here

François Tolède, organizzatore delle Voiles de Saint Barth: 'W lo sport! Che ciascuno (membro di un team, skipper o proprietario) trovi a Saint Barth cio’ che è venuto a cercare : piacere in mare, a terra, convivialità, amicizia… Che questa quinta edizione sia in linea con la prima edizione, nel 2010'.

L’Istituto del Cervello e del midollo spinale: Creato a Parigi grazie ai professori Gérard Saillant, Yves Agid et Olivier Lyon-Caen, l’istituto del cervello e del midollo spinale è la concretizzazione di un nuovo modello di ricerca nell’ambito delle neuro-scienze. Installato all’ospedale della Pitié-Salpêtrière, questo istituto internazionale di ricerca di 22000 m2, unico nel suo genere. Istituzioni politiche, imprese e donatori si tengono per mano e permettono ai malati, i medici ed ai ricercatori migliori del mondo di lavorare insieme per trovare delle soluzioni alle malattie del sistema nervoso.

Andrea Visentini: 'Sono di Trieste, in Italia dove vivo ma facendo questo tipo di mestiere non passo molto tempo a casa… Sono diventato un professionista più di dieci anni fa, ho navigato su vari circuiti: TP52 sulla Audi MedCup, attualmente navigo sui MiniMaxis, su Shockwave. A bordo di questa barca sono il solo Italiano. Culturalmente sento una certa differenza : nella culture anglosassone c’è più rispetto del lavoro. Si tratta di un altro approccio. Nell’equipaggio di Selen ci sono moli Americani, Australiani, Neozelandesi. Siamo come una grande famiglia e ci ritroviamo tutti insieme su dei grandi eventi, come le Voiles de Saint Event website

Switch One DesignBarton Marine Pipe GlandsSea Sure 2025

Related Articles

IACH Pindar Lifetime Achievement Award
Presented to Sir Robin Knox-Johnston KB CBE RD This year's Pindar Lifetime Achievement Award presented by the International Association of Cape Horners goes to Sir Robin Knox-Johnston KB CBE RD.
Posted today at 6:07 am
44Cup Marina Jandía 2025 overall
Team Nika crowned champions for a second year as Gemera enjoys a perfect day After three days of 15 knot winds building to 20+, the final day of the 44Cup Marina Jandía instead began in a brutal 25+ knots but ended in 8 knots, keeping the RC44 teams busy with sails and settings adjustments for the season's final three races.
Posted on 23 Nov
iQFOiL Senior Europeans open in Sferracavallo
With the majestic Tyrrhenian Sea as its backdrop Under the Sicilian sun and with the majestic Tyrrhenian Sea as its backdrop, the 2025 iQFOiL Senior European Championship officially opened today in Sferracavallo, a coastal district of Palermo, Sicily.
Posted on 23 Nov
Mark Lyttle Begins Term as ILCA President
Recalls his first Laser in 1977, with a wooden tiller At the recent ILCA Annual General Meeting, Mark Lyttle was elected as the new President of the ILCA Class Association. With decades of experience he now steps into the role with enthusiasm.
Posted on 23 Nov
Action, adrenaline and aftershow vibes
What surf fans can expect at boot Düsseldorf 2026 When boot Düsseldorf opens its doors from 17 to 25 January 2026, Hall 17 will once again become the hotspot for the international surf and trend sports community.
Posted on 23 Nov
18ft Skiff NSW Championship Races 1 and 2
Racing for the W. C 'Trappy' Duncan Trophy The first two races were held in very light Easterly breeze of no more than 9-10k nots at any time on Sydney Harbour today and resulted with the Balmain team of Henry Larkings, Charlie Wyatt and Laschlan Pryor taking the overall honours.
Posted on 23 Nov
San Diego YC Hot Rum Series Day 2 Photo Gallery
Top yachting photographer Bob Betancourt was again out on the water Top yachting photographer Bob Betancourt was again out on the water to capture the action from Day 2 of the Hot Rum Regatta in San Diego. Enjoy!
Posted on 23 Nov
M32 World Championship in Miami overall
Ryan McKillen's Surge clinches the title in style After five years in the class, Ryan McKillen's Surge has climbed to the top of the M32 world. With a string of consistent results, the team secured their first World Championship title with a race to spare.
Posted on 23 Nov
44Cup Marina Jandía 2025 day 3
Fuerteventura's southern tip threw up further superb conditions Just when it appeared that the form was emerging between the RC44 teams at the 44Cup Marina Jandía - Chris Bake's Team Aqua on day one, Vladimir Prosikhin's Team Nika and Hugues Lepic's Aleph Racing on day two - so day three produced some new winners.
Posted on 23 Nov
2026 California Dreamin' Series now accepting RFIs
The premier West Coast match racing series is accepting Requests for Invitation Premier West Coast match racing series returns for 15th annual competition.
Posted on 22 Nov