Please select your home edition
Edition
Barton Marine Pipe Glands

Quinta edizione de Les Voiles de Saint Barth

by Fabrice Thomazeau on 16 Apr 2014
Skipper’s briefing - Les Voiles de St Barth Christophe Jouany / Les Voiles de St. Barth http://www.lesvoilesdesaintbarth.com/
I settanta equipaggi de Les Voiles de Saint Barth hanno finito di iscriversi: la settimana di regate è incominciata!

In solo quatto anni di esistenza, Les Voiles de Saint Barth hanno già sedotto i più talentuosi marinai mondiali. I due ambasciatori dell’evento, Jean Todt ed il Professore Gérard Saillant, rispettivamente vice presidente e presidente dell’istituto del cervello e del midollo spinale, hanno introdotto una nuova dimensione umanitaria all’evento.

In effetti, gli organizzatori hanno deciso di offrire una certa visibilità ed uno spazio di promozione eccezionale a questa fondazione internazionale, durante tutta la durata delle regate con, più in particolare, una serata di Gala domani mercoledì 16 aprile: sponsors, armatori, velisti, politici e leader economici dell’isola di Saint Barthélemy saranno presenti a questo fantastico evento.


Un colpo d’occhio alla lista degli iscritti rivela immediatamente la spettacolare ascensione dell’evento: la flotta è sempre più ricca di professionisti e coerente a livello velistico. Degli specialisti dell’America’s Cup come Terry Hutchinson, Craig Monk, John Cutler (Bella Mente), Andrew Henderson (Caol Ila R), Peter Isler (Rambler)… si confronteranno con dei grandi navigatori della Volvo Ocean Race (Mike Sanderson o Brad Marsh) e degli specialisti delle transatlantiche (Cam Lewis, Manu Le Borgne…) e del Vendée Globe (Bertrand de Broc). Venuti da una ventina di nazioni, queste centinaia di marinai garantiscono a Les Voiles de Saint Barth delle sfide e degli scambi di conoscenze e di esperienze. Tra gli Italiani possiamo citare Michele Cannoni, specialista dell’America’s Cup, Andrea Scarabeilli, unico skipper italiano che ha partecipato alla celebre Sidney-Hobart o ancora Andrea Visintini, specialista dei TP52 e dei MiniMaxis.

Maxi Yachts, IRC 5, catamarani, trimarani: la flotta di questa edizione Voiles de Saint-Barth 2014 offre un formidabile panorama di ciò che si fa di meglio in materia di architettura navale contemporanea. Leggeri, potenti, sobri, i Mini Maxis Bella Mente o Caol Ila R troveranno una ragione di più per confrontarsi a Rambler, il 90 piedi di Reichel Pugh costruito per i grandi records: dimostrare dunque che il concetto Minimaxis è azzeccato.

Se l’IRC 52 Balearia creato nel 2005 sotto il nome di Bigamist rischia di soffrire di fronte a delle barche più recenti, come per esempio Near Miss ed il suo prestigioso timoniere polonese Karol Jablonski, potrà confrontarsi senza alcun complesso a delle barche pilotate da equipaggi sperimentati come quello di Afonso Domingos e di Rui Ramada Barros. Tra le numerose novità di quest’anno possiamo citare nel gruppo degli IRC 52 Robert Date ed il suo Reichel Pugh Scarlett Runner: Saint Barthélemy è una delle tappe di un fantastico giro del mondo incominciato dall’Australiano in luglio scorso a Melbourne.

'W lo sport' è lo slogan che regna da due giorni qui a Saint Barth. I protagonisti di questa quinta edizione sono pronti per ingaggiarsi nella prova con il più grande professionalissimo. Il fatto che molte barche siano concepite esclusivamente per la prodezza e la velocità è pure molto espressiva: il professionalissimo è fondamentale e molti equipaggi non vengono qua solo per divertirsi ma per vincere.

Mercoledi’ 16 aprile una grande serata di Gala è prevista all’Eden Rock. Il professore Gérard Saillant ed il presidente della collettività Bruno Magras dirigeranno la serata. Un’asta di beneficienza sarà organizzata durante questa serata. Gli sponsors e gli abitanti dell’isola si sono dimostrati entusiasti ed hanno proposto numerosi oggetti di lusso da mettere in vendita.

Per più informazioni: click here.

Asta in linea: here

François Tolède, organizzatore delle Voiles de Saint Barth: 'W lo sport! Che ciascuno (membro di un team, skipper o proprietario) trovi a Saint Barth cio’ che è venuto a cercare : piacere in mare, a terra, convivialità, amicizia… Che questa quinta edizione sia in linea con la prima edizione, nel 2010'.

L’Istituto del Cervello e del midollo spinale: Creato a Parigi grazie ai professori Gérard Saillant, Yves Agid et Olivier Lyon-Caen, l’istituto del cervello e del midollo spinale è la concretizzazione di un nuovo modello di ricerca nell’ambito delle neuro-scienze. Installato all’ospedale della Pitié-Salpêtrière, questo istituto internazionale di ricerca di 22000 m2, unico nel suo genere. Istituzioni politiche, imprese e donatori si tengono per mano e permettono ai malati, i medici ed ai ricercatori migliori del mondo di lavorare insieme per trovare delle soluzioni alle malattie del sistema nervoso.

Andrea Visentini: 'Sono di Trieste, in Italia dove vivo ma facendo questo tipo di mestiere non passo molto tempo a casa… Sono diventato un professionista più di dieci anni fa, ho navigato su vari circuiti: TP52 sulla Audi MedCup, attualmente navigo sui MiniMaxis, su Shockwave. A bordo di questa barca sono il solo Italiano. Culturalmente sento una certa differenza : nella culture anglosassone c’è più rispetto del lavoro. Si tratta di un altro approccio. Nell’equipaggio di Selen ci sono moli Americani, Australiani, Neozelandesi. Siamo come una grande famiglia e ci ritroviamo tutti insieme su dei grandi eventi, come le Voiles de Saint Event website

Palm Beach Motor YachtsNorth Sails Loft 57 PodcastSelden 2020 - FOOTER

Related Articles

Rolex Fastnet Race IRC Four preview
The pinnacle of grass roots sailing has 97 entries The very largest yachts, including the 100ft Ultim foiling trimarans and 60ft IMOCAs are an essential part of the spectacle of the Fastnet Race, however a critical element in the race's enduring appeal is that this is predominately a grass roots event.
Posted today at 7:36 pm
Long Beach Olympic Classes Regatta day 2
Classic Long Beach conditions return The weather conditions at the Long Beach Olympic Classes Regatta shifted noticeably today, delivering the classic Long Beach breeze that many expect from this world-class venue.
Posted today at 6:44 pm
NYYC International Women's Championship update
Third group of skippers includes Nicole Breault, Dominique Proyoveur, Laura van Veen While there is no nationality requirement for the crews that will compete in the 2026 New York Yacht Club International Women's Championship, a number of teams are embracing the opportunity to wave their respective national flags at the debut edition.
Posted today at 5:42 pm
New Class 40 campaign for Global Solo Challenge
Ronnie Simpson aims to be first American to win singlehanded, non-stop around world race American sailor Ronnie Simpson has launched a new ocean racing campaign to compete in the Global Solo Challenge race; a singlehanded, non-stop around the world sailing race that begins and ends in Vigo, Spain in 2027.
Posted today at 5:10 pm
The Sardinia Cup set to return in 2026
The competition will make its long-awaited return to the waters of the Costa Smeralda The Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) is pleased to announce the return of the Sardinia Cup, one of the Club's most iconic regattas and a renowned international sailing event.
Posted today at 3:39 pm
How inclusive is sailing?
Largest global survey aims to find out The Magenta Project has today launched the 2x25 global survey, marking the start of the most ambitious equity and inclusion review ever undertaken in sailing and the wider marine industry.
Posted today at 1:18 pm
Aegean 600 - Snakes and ladders in extremis
Event was the sixth in the IMA's annual Mediterranean Maxi Offshore Challenge If the previous two Aegean 600s were among the most brutal offshore races on record with storm force winds and violent gusts, conversely this year's fifth edition of the anti-clockwise lap of the Aegean Sea was largely the lightest.
Posted today at 12:14 pm
Is Your Boat Ready for Racing Season?
Rooster has gathered some of the best videos and blogs to make boat care easier From fine-tuning your rigging to quick repairs before a race, keeping your boat in top condition doesn't need to be complicated. ?
Posted today at 11:00 am
2025 Long Beach Olympic Classes Regatta kicks off
The first week of the OCR includes five Olympic classes The highly anticipated 2025 Long Beach Olympic Classes Regatta officially commenced on Saturday, 12 July, marking the beginning of Olympic campaigns since the venues were announced.
Posted today at 8:14 am
How Transpac's first finishers earned the podium
The first teams to reach Diamond Head are as varied as they are inspiring From a maxi-sled to a doublehanded keelboat and a 68-foot catamaran, the first teams to reach Diamond Head are as varied as they are inspiring.
Posted today at 3:35 am